annuncio
annuncio
annuncio

Verrine di Mele Caramellate e Crumble – Delizia al cucchiaio con crema chantilly e note croccanti

Preparazione
1. Preparare le mele
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a dadini piccoli. Per evitare che anneriscano, irrorale subito con il succo di limone e mescola bene. Questo passaggio mantiene le mele fresche e dal colore vivace anche durante la cottura.

2. Caramellare le mele
In una padella antiaderente, sciogli 20 g di burro a fuoco medio. Aggiungi i 40 g di zucchero di canna e lascia che inizi a sciogliersi formando un leggero caramello dorato. A questo punto, unisci i dadini di mela e mescola per rivestirli bene nel caramello. Cuoci per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto finché le mele diventano morbide ma ancora compatte. Spegni il fuoco e lascia raffreddare.

3. Preparare il crumble
In una ciotola, mescola la farina, i fiocchi d’avena e lo zucchero. Aggiungi il burro freddo a cubetti e, con la punta delle dita, sbriciola il composto fino a ottenere una consistenza sabbiosa con piccoli grumi. Questo è il classico crumble inglese.

4. Cuocere il crumble
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Disponi il composto su una teglia rivestita con carta da forno, distribuendolo uniformemente. Inforna per circa 10 minuti o finché il crumble risulta dorato e croccante. Una volta cotto, lascialo raffreddare completamente: diventerà ancora più croccante.

5. Montare la panna
Versa la panna fresca ben fredda in una ciotola anch’essa fredda e montala con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza a punte ferme. La panna deve essere soda ma non troppo rigida per rimanere soffice nella verrine.

Composizione delle verrine
Prendi due bicchieri trasparenti (tipo tumbler o bicchieri da dessert) e inizia a creare i tuoi strati:

Primo strato: metti circa 3 cucchiai di mele caramellate sul fondo del bicchiere.

Secondo strato: aggiungi 2 cucchiai di crumble sopra le mele, premendo leggermente.

Terzo strato: con una sac à poche o un cucchiaio, versa 2 cucchiai di panna montata sopra il crumble.

Quarto strato: aggiungi ancora 3 cucchiai di mele caramellate, poi completa con una spolverata di crumble.

Finitura: decora con un filo di caramello liquido e due foglie di menta fresca per ogni bicchiere.

Consigli utili
Prepara il crumble in anticipo e conservalo in un contenitore ermetico: si mantiene croccante per diversi giorni.

Non aggiungere il caramello liquido troppo presto, altrimenti rischi di inumidire il crumble: meglio versarlo solo poco prima di servire.

Variazione
Vuoi una variante più delicata? Sostituisci le mele con pere saltate in padella: il risultato sarà più dolce e aromatico, perfetto per chi ama i gusti più morbidi.

Servizio
Servi le verrine ben fredde. Puoi prepararle qualche ora prima e conservarle in frigorifero, avendo cura di aggiungere solo all’ultimo momento il caramello e le foglie di menta per una presentazione impeccabile.

annuncio
annuncio

Leave a Comment