Preparazione
1. Prepara la miscela al caffè:
In una ciotola capiente versa lo zucchero di canna, il caffè solubile istantaneo, il miele e il caffè caldo appena fatto con la moka. Mescola energicamente con una frusta a mano fino a quando lo zucchero e il caffè solubile saranno completamente sciolti.
2. Monta la panna con il mascarpone:
In un altro contenitore, monta 200 g di mascarpone con i 400 ml di panna fresca usando uno sbattitore elettrico. Il composto deve risultare ben fermo, liscio e cremoso.
3. Unisci le due preparazioni:
Versa gradualmente la miscela al caffè nella mousse al mascarpone montato e amalgama delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Otterrai una mousse al caffè profumata e spumosa.
4. Fodera lo stampo:
Rivesti uno stampo da plumcake con della carta da forno leggermente inumidita, così aderirà meglio alle pareti dello stampo.
5. Componi il tronchetto:
Versa metà della mousse al caffè nello stampo, livella con una spatola.
Inzuppa rapidamente i biscotti nel latte e disponili in un unico strato sopra la mousse.
Copri con la seconda metà di mousse, aggiungi le gocce di cioccolato, quindi termina con un altro strato di biscotti inzuppati.
6. Riposo in freezer:
Copri lo stampo con pellicola alimentare e riponi in congelatore per almeno 2 ore, finché il tronchetto non sarà ben sodo. Può anche essere preparato in anticipo e lasciato in freezer fino al momento di servirlo.
7. Prepara la crema al mascarpone:
In una ciotola monta 100 g di mascarpone con lo zucchero e i 100 ml di panna fresca aggiunta poco alla volta. Il risultato sarà una crema compatta e vellutata, perfetta per la decorazione.
8. Decora il tronchetto:
Estrai il tronchetto dal congelatore, sformalo delicatamente dallo stampo e trasferiscilo su un piatto da portata.
Inserisci la crema al mascarpone in un sac à poche con bocchetta a stella e decora la superficie con ciuffi eleganti.
Completa con gocce di cioccolato e una leggera spolverata di cacao amaro.
Servizio
Il tronchetto al caffè è pronto per essere gustato! Lascia riposare qualche minuto a temperatura ambiente prima di tagliarlo a fette, così da apprezzarne tutta la morbidezza e il sapore intenso. È un dolce perfetto per l’estate, elegante da portare in tavola e apprezzato da tutti, anche da chi non ama i dessert troppo zuccherini.
Consigli
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere un cucchiaio di liquore al caffè o al cioccolato nella mousse.
Se preferisci una versione più leggera, puoi usare biscotti integrali o savoiardi.
Il tronchetto si conserva in freezer fino a una settimana, avvolto bene nella pellicola.