Preparazione
1. Preparare la crema al latte:
In un pentolino, mescola l’amido di mais con lo zucchero e la vanillina (e la scorza di limone se la usi). Versa a filo il latte freddo e mescola bene con una frusta per evitare grumi.
Accendi il fuoco medio e, continuando a mescolare, porta il composto a ebollizione finché si addensa. Quando la crema è densa e liscia, spegni il fuoco e lascia raffreddare leggermente. Se vuoi, puoi aggiungere il tuorlo alla fine per renderla più ricca (mescolando subito per evitare che cuocia).
2. Preparare la base di pasta fillo:
Prendi una tortiera a cerniera (diametro 20-22 cm) e rivestila con carta forno.
Adagia il primo foglio di pasta fillo, lasciando che fuoriesca dai bordi. Spennella con burro fuso e continua a sovrapporre i fogli, uno alla volta, spennellandoli ogni volta con il burro. Posizionali in modo da coprire tutto il fondo e creare un bordo alto.
Versa la crema nella base e livella con una spatola.
3. Cuocere in forno:
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la pasta fillo è dorata e croccante.
Sforna e lascia raffreddare completamente prima di aggiungere il topping.
4. Preparare il topping di frutta secca:
In una padella antiaderente, tosta leggermente la frutta secca tritata per 2-3 minuti. Aggiungi il miele e la cannella e mescola per far caramellare il tutto.
Se desideri un tocco orientale, puoi aggiungere qualche goccia di acqua di fiori d’arancio o di rose.
Lascia raffreddare leggermente il composto prima di distribuirlo sulla crema della torta.
Servizio
Questa torta si serve preferibilmente fredda o a temperatura ambiente. Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per qualche ora, così la crema si compatta perfettamente.
Taglia a fette con un coltello affilato, così da non rovinare la crosta di pasta fillo.
Consigli e varianti
Crema al cioccolato: puoi aggiungere un cucchiaio di cacao alla crema per un tocco ancora più goloso.
Versione senza lattosio: usa latte vegetale (di mandorla o avena) e burro vegano.
Frutta secca a piacere: sostituisci le noci con nocciole, oppure aggiungi fichi secchi o datteri tritati per un tocco mediorientale.