Procedimento:
- Preparare le zucchine: Lava e grattugia le zucchine, poi mettile in un colino per far perdere l’acqua in eccesso. Puoi anche strizzarle leggermente con un panno pulito.
- Mescolare gli ingredienti: In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi la farina integrale, il lievito e il parmigiano grattugiato, se lo usi. Aggiungi anche il rosmarino, se ti piace.
- Unire le zucchine: Aggiungi le zucchine grattugiate al composto e mescola bene. Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di acqua, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una consistenza morbida ma non troppo liquida.
- Cuocere la schiacciatina: Scalda una padella antiaderente con un cucchiaio di olio d’oliva. Versa l’impasto nella padella e livellalo bene, creando uno spessore uniforme. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 4-5 minuti su ogni lato, finché la schiacciatina non diventa dorata e croccante. Puoi aiutarti con un coperchio per cuocere bene l’interno.
- Servire: Una volta pronta, lascia raffreddare per qualche minuto e poi taglia a fette. Puoi servirla calda o a temperatura ambiente.
Questa schiacciatina è perfetta per una colazione salata, una merenda leggera o come contorno per il pranzo. Le zucchine la rendono morbida e saporita, mentre la farina integrale la rende nutriente e ricca di fibre.
Che ne pensi? Ti piacerebbe provare questa ricetta leggera e gustosa?
annuncio