Preparazione
1. Prepara gli ingredienti:
Assicurati che le fragole siano ben congelate: puoi acquistare quelle già pronte o congelarle tu stesso in anticipo, lavandole, togliendo il picciolo e tagliandole a metà. Lo yogurt greco deve essere freddo da frigorifero per ottenere la giusta consistenza.
2. Frulla la frutta e lo yogurt:
Metti le fragole congelate nel bicchiere di un frullatore potente o in un robot da cucina. Aggiungi lo yogurt greco. Se desideri una versione più dolce, puoi unire anche un cucchiaio di zucchero a velo o miele.
3. Frulla fino a ottenere una crema:
Aziona il frullatore a impulsi e continua a frullare fino a ottenere una crema densa e omogenea, simile a un gelato soft. Se il composto ti sembra troppo compatto, puoi aggiungere un cucchiaio di yogurt in più per ammorbidirlo.
4. Servi subito:
Trasferisci il gelato in coppette individuali. Puoi decorarlo con frutta fresca, foglioline di menta o biscotti secchi per renderlo ancora più invitante.
5. (Facoltativo) Conservazione:
Se non vuoi servirlo subito, puoi trasferirlo in un contenitore ermetico e conservarlo in freezer per 1–2 ore. Tienilo comunque sotto controllo: essendo fatto senza conservanti, tende a ghiacciare velocemente. In tal caso, lascialo ammorbidire qualche minuto a temperatura ambiente prima di servirlo.
Idee varianti
Gelato ai frutti di bosco: sostituisci le fragole con un mix di mirtilli, lamponi e more.
Gelato al mango: mango a cubetti congelato e yogurt greco per una versione tropicale.
Gelato alla banana: banana congelata, perfetta anche da sola per ottenere un “nice cream” completamente vegano (puoi usare yogurt vegetale).
Gelato alla pesca: pesca congelata e yogurt con un pizzico di cannella.
Consigli utili
Frutta sempre congelata: la frutta deve essere ben congelata per ottenere la consistenza giusta del gelato.
Yogurt greco o alternativo: lo yogurt greco dà cremosità, ma puoi usare anche yogurt normale, skyr o yogurt vegetale (di cocco, soia, mandorla).
Dolcificare a piacere: assaggia prima di dolcificare: se la frutta è matura, potrebbe non essere necessario aggiungere zucchero.
Perfetta per ogni momento
Questo gelato alla frutta senza gelatiera è una ricetta furba e sana per una merenda pomeridiana, una colazione diversa o un fine pasto leggero. È talmente semplice che può essere preparato anche insieme ai bambini come attività divertente e golosa.